STORIA DELLA FOTOGRAFIA STORIA, TECNOLOGIA, CULTURA
FOTOGRAFIA STORIA, TECNOLOGIA, CULTURA

1980

Viene pubblicato il saggio La camera chiara di Roland Barthes.
Inizia la guerra tra Iran e Iraq.

Un fanatico uccide a colpi di pistola John Lennon.
FOTOGRAFIA STORIA, TECNOLOGIA, CULTURA

1981

Sony lancia il primo modello di camera digitale, la Mavica.

Gabriele Basilico pubblica Milano ritratti di fabbriche.
Jean Baudrillard pubblica Simulacres et simulation

 
FOTOGRAFIA STORIA, TECNOLOGIA, CULTURA

1982

Viene pubblicato Uncommon Places di Stephen Shore.
Esce Blade Runner diretto da Ridley Scott.

Achille Bonito Oliva
pubblica il saggio critico Transavanguardia Italiana, con cui teorizza l’omonimo fenomeno artistico.
FOTOGRAFIA STORIA, TECNOLOGIA, CULTURA

1983

Viene scoperto il virus dell’AIDS.

Esce Videodrome di David Cronenberg.
FOTOGRAFIA STORIA, TECNOLOGIA, CULTURA

1984

Alla Pinacoteca provinciale di Bari si apre la mostra “Viaggio in Italia”, organizzata da Lugi Ghirri.

Oliviero Toscani realizza la campagna pubblicitaria Tutti i colori del mondo, la prima per il marchio di abbigliamento Benetton
 
FOTOGRAFIA STORIA, TECNOLOGIA, CULTURA

1985

Si tiene al Palais de Tokyo di Parigi la mostra riassuntiva dell’esperienza della “Mission de la D.A.T.A.R.” cui hanno partecipato ventotto fotografi di diverse nazioni, tra cui Gabriele Basilico, Robert Doisneau e Josef Koudelka.
FOTOGRAFIA STORIA, TECNOLOGIA, CULTURA

1986

Viene pubblicato The Ballad of Sexual Dependency di Nan Goldin.

Sebastião Salgado pubblica il primo libro, Otras Americas

Esplode il reattore nucleare di Černobyl.

Bombardamento degli Stati Uniti su Tripoli.

A Parigi si inaugura il Musée d’Orsay.

FOTOGRAFIA STORIA, TECNOLOGIA, CULTURA

1987

Crollano le borse di tutto il mondo: inizia una grave crisi finanziaria mondiale.

Muore Andy Warhol.
FOTOGRAFIA STORIA, TECNOLOGIA, CULTURA

1988

Gerard Ritcher inizia a dipingere sulle fotografie fino a elaborarne più di 700.
FOTOGRAFIA STORIA, TECNOLOGIA, CULTURA

1989

Bill Gates fonda l’agenzia fotografica Corbis.
A Pechino viene repressa nel sangue la protesta pacifica di piazza Tienanmen

Viene abbattuto il Muro di Berlino.

Al Centre Pompidou di Parigi si tiene la mostra Magiciens de la Terre, fondamentale ricognizione sull’arte contemporanea africana.

La Nintendo lancia sul mercato il Game Boy.

A Parigi viene inaugurata la Pyramide du Louvre, struttura in vetro di Ieoh Ming Pei.