STORIA DELLA FOTOGRAFIA STORIA, TECNOLOGIA, CULTURA
FOTOGRAFIA STORIA, TECNOLOGIA, CULTURA

1950

Il MoMA di New York allestisce la prima mostra di fotografie completamente a colori.
Ha inizio la guerra di Corea.

La Cina comincia l’invasione del Tibet.

FOTOGRAFIA STORIA, TECNOLOGIA, CULTURA

1951

In Sudafrica viene pubblicata la rivista “African Drum”, che documenta la vita quotidiana negli anni dell’apartheid.
La zona del Polesine viene colpita da un'intensa alluvione nel mese di novembre, colpendo gran parte del territorio della provincia di Rovigo e parte di quello della provincia di Venezia, causando circa cento vittime e più di 180.000 senzatetto.
FOTOGRAFIA STORIA, TECNOLOGIA, CULTURA

1952

Viene pubblicato il libro di Cartier-Bresson Images à la Sauvette.

Esce il volume Atomized Nagasaki di Yosuke Yamahata.
Jack Kerouac conia il termine beat generation.

John Cage compone 4’33”
FOTOGRAFIA STORIA, TECNOLOGIA, CULTURA

1953

Fidel Castro guida l'attacco alla Caserma Moncada: comincia così la Rivoluzione Cubana.
FOTOGRAFIA STORIA, TECNOLOGIA, CULTURA

1954

Robert Capa muore in Vietnam.
In Italia inizia la programmazione televisiva ufficiale. Il primo programma trasmesso è Arrivi e partenze, condotto da Mike Buongiorno.

Negli USA vengono messi in commercio i primi televisori a colori.

Arte e percezione visiva di Rudolf Arnheim.

FOTOGRAFIA STORIA, TECNOLOGIA, CULTURA

1955

Si apre la mostra The Family of Man al MoMA di New York curata da Edward Steichen. Negli otto anni successivi la mostra viene allestita in 40 nazioni e vista da circa nove milioni di persone.

Esce Un Paese di Paul Strand e Cesare Zavattini.
A Kassel si inaugura la prima edizione di Documenta.

Pier Paolo Pasolini pubblica Ragazzi di vita.

FOTOGRAFIA STORIA, TECNOLOGIA, CULTURA

1956

Viene pubblicato New York di William Klein.
A Londra si inaugura This is Tomorrow, storica mostra che segna la nascita della Pop Art inglese.
FOTOGRAFIA STORIA, TECNOLOGIA, CULTURA

1957

All’American Federation of Arts si tiene la mostra Abstract Photography.
Apre la galleria di Leo Castelli a New York.


FOTOGRAFIA STORIA, TECNOLOGIA, CULTURA

1958

A Parigi viene pubblicato il libro Les Américans di Robert Frank.
FOTOGRAFIA STORIA, TECNOLOGIA, CULTURA

1959

Cuba una rivoluzione guidata da Fidel Castro e Ernesto Che Guevara rovescia il regime filo-americano.

Finiscono i lavori al Guggenheim Museum di New York.

Nascita della Nouvelle Vague e del New American Cinema.

Allan Kaprow realizza il primo happening della storia.