STORIA DELLA FOTOGRAFIA STORIA, TECNOLOGIA, CULTURA
FOTOGRAFIA STORIA, TECNOLOGIA, CULTURA

1921

Man Ray, appena arrivato a Parigi dagli Stati Uniti, realizza le prime rayografie, immagini senza l’uso della macchina fotografica.
Charles Sheeler Paul Strand realizzano insieme il film Manhatta, primo film d'avanguardia americano.

In Germania Adolf Hitler diventa presidente del Partito nazionalsocialista tedesco.
FOTOGRAFIA STORIA, TECNOLOGIA, CULTURA

1922

Aleksander Rodčenko produce i primi fotomontaggi utilizzando immagini prelevate dai giornali.
Avviene la marcia su Roma. Benito Mussolini, esponente del fascismo, assume il potere come capo del governo italiano.

A Mosca viene ufficialmente costituita l’URSS, l’Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche.

El Lissitzky allestisce a Berlino la prima esposizione d’arte russa.

Stalin diventa segretario del Partito comunista sovietico
FOTOGRAFIA STORIA, TECNOLOGIA, CULTURA

1923

A Berlino nasce l’“Arbeiter Illustrierte Zeitung” (AIZ), rivista ufficiale del movimento operaio tedesco, su cui sono pubblicati i fotomontaggi di John Heartfield.

László Moholy-Nagy inizia a insegnare Fotografia al corso propedeutico del Bauhaus.
Nasce la Walt Disney.

Henry Luce fonda la rivista “Time”.
FOTOGRAFIA STORIA, TECNOLOGIA, CULTURA

1924

 A New York Anatol Marco Josepho brevetta il primo photomaton.
A Parigi viene pubblicato il Primo manifesto del surrealismo.

Giacomo Matteotti viene rapito e assassinato dai fascisti.

Viene costituito l’Istituto Luce.

FOTOGRAFIA STORIA, TECNOLOGIA, CULTURA

1925

Oskar Barnak progetta la macchina fotografica compatta Leica A 35mm.

László Moholy-Nagy pubblica Malerei, Fotografie, Film.

Adolf Hitler espone il suo programma politico nel libro Mein Kampf.

Sergej Ejzenštejn realizza il film La corazzata Potëmkin.

Il Bauhaus viene trasferito a Dessau.
FOTOGRAFIA STORIA, TECNOLOGIA, CULTURA

1926

Sulla rivista “La Révolution Surréaliste”, diretta da André Breton, appaiono in copertina, per la prima volta, le fotografie di Eugène Atget.
FOTOGRAFIA STORIA, TECNOLOGIA, CULTURA

1927

Esce il film Metropolis di Fritz Lang.

Il film Il cantante di jazz, di Alan Crosland segna l’inizio dell’era dei film sonori.

FOTOGRAFIA STORIA, TECNOLOGIA, CULTURA

1928

Nelle strade di Parigi vengono installate le prime macchine per fototessere chiamate Photomaton.

In Francia nasce la rivista “Vu”.

Vengono pubblicati Die Welt ist schön di Albert Renger-Patzsch e Urformen der Kunst di Karl Blossfeldt.

Alcune fotografie di Alfred Stieglitz entrano a far parte delle collezioni del Metropolitan Museum di New York.


Alexander Fleming scopre la penicillina.
FOTOGRAFIA STORIA, TECNOLOGIA, CULTURA

1929

A Stoccarda viene organizzata la mostra Film und Foto.
Crolla la borsa di Wall Street.
 
A New York apre il Museum of Modern Art.

Dziga Vertov realizza L'uomo con la macchina da presa.

Esce Berlino Sinfonia di una grande città di Walter Ruttmann