STORIA DELLA FOTOGRAFIA STORIA, TECNOLOGIA, CULTURA
FOTOGRAFIA STORIA, TECNOLOGIA, CULTURA

1860

Inizia la Spedizione dei Mille sotto il comando di Giuseppe Garibaldi.
FOTOGRAFIA STORIA, TECNOLOGIA, CULTURA

1861

Il fisico James Clerk Maxwell, con un procedimento molto complesso, ottiene la prima immagine fotografica colorata.

In America scoppia la Guerra di secessione. Insieme a una ventina di dipendenti, Mathew B. Brady ne documenta lo svolgimento realizzando più di 10.000 stampe.

Nadar
inizia a sperimentare un prototipo di flash nei cunicoli delle catacombe parigine.

L'incisore William Howard Mumler produce la prima fotografia spiritica
Viene proclamato il Regno d’Italia.

In Russia viene abolita la servitù della gleba.

FOTOGRAFIA STORIA, TECNOLOGIA, CULTURA

1862

Victor Hugo pubblica I miserabili.

Jean Auguste-Dominique Ingres dipinge Il bagno turco
FOTOGRAFIA STORIA, TECNOLOGIA, CULTURA

1863

Felice Beato arriva in Giappone e si specializza, insieme al pittore Charles Wirgman, nella coloritura delle stampe fotografiche.
Negli Stati Uniti viene abolita la schiavitù

A Parigi si tiene il Salon des refusés, dove espongono alcuni dei più importanti pittori impressionisti.

Viene fondata la Croce Rossa Internazionale.

Édouard Manet dipinge Le Déjeuner sur l'herbe Olympia

FOTOGRAFIA STORIA, TECNOLOGIA, CULTURA

1865

Viene assassinato il presidente Abraham Licoln.

Lewis Caroll, fotografo, scrittore e poeta, scrive Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie.
 
FOTOGRAFIA STORIA, TECNOLOGIA, CULTURA

1866

Inizia la Terza guerra d’indipendenza in Italia.
FOTOGRAFIA STORIA, TECNOLOGIA, CULTURA

1867

Alfred Nobel inventa la dinamite.

Karl Marx pubblica Il Capitale.

FOTOGRAFIA STORIA, TECNOLOGIA, CULTURA

1869

Viene pubblicato Pictorial Effect in Photography di Henry Peach Robinson, dove si descrivono le principali caratteristiche della fotografia pittorialista.
Apertura del Canale di Suez.

Dmitrij Mendeleev crea la Tavola periodica degli elementi chimici