STORIA DELLA FOTOGRAFIA STORIA, TECNOLOGIA, CULTURA
FOTOGRAFIA STORIA, TECNOLOGIA, CULTURA

1940

Il MoMA di New York istituisce il primo Dipartimento di Fotografia all’interno di un museo d’arte contemporanea.
Si tiene la prima mondiale del film Il Grande Dittatore, di Charlie Chaplin.

FOTOGRAFIA STORIA, TECNOLOGIA, CULTURA

1941

Il Giappone attacca Pearl Harbor, base navale della marina degli USA.
FOTOGRAFIA STORIA, TECNOLOGIA, CULTURA

1942

La Kodak introduce la pellicola Kodacolor, la prima pellicola negativa a colori in formato 35mm.

Iniziano ad essere usati i gradi “ASA” per indicare la sensibilità delle pellicole.
A causa del secondo conflitto mondiale non viene aperta la Esposizione Universale a Roma (E42), per la quale era stato costruito il quartiere EUR.  
FOTOGRAFIA STORIA, TECNOLOGIA, CULTURA

1943

Gli Alleati sbarcano in Sicilia.

Nel mese di luglio il governo Mussolini cade. A settembre inizia l'Operazione Quercia da parte del governo nazista per liberare il Duce che fonderà, poco dopo, la Repubblica di Salò.

FOTOGRAFIA STORIA, TECNOLOGIA, CULTURA

1944

Gli Alleati sbarcano in Normandia.
FOTOGRAFIA STORIA, TECNOLOGIA, CULTURA

1945

L'Italia viene liberata dal nazifascismo, grazie alla Resistenza e all'aiuto degli Alleati.

La Germania firma la resa incondizionata.

Gli Stati Uniti lanciano due bombe atomiche sulle città giapponesi di Hiroshima e Nagasaki. Con quest'atto si conclude la Seconda guerra mondiale.
 
Esce La fattoria degli animali di George Orwell.

Ludwig Mies van der Rohe inizia i lavori per la Farnsworth House.
FOTOGRAFIA STORIA, TECNOLOGIA, CULTURA

1946

Minor White e Ansel Adams fondano la California School of Fine Arts di San Francisco con la prima facoltà di arte fotografica negli Stati Uniti.
In Italia viene eletta l’Assemblea Costituente.

Lucio Fontana redige a Buenos Aires il Manifesto Blanco.

Philip Johnson inizia i lavori per la Glass House.

FOTOGRAFIA STORIA, TECNOLOGIA, CULTURA

1947

Robert Capa, Maria Eisner, Henri Cartier-Bresson, David Seymour, George Rodger, Rosa e William Vandivert fondano l’agenzia Magnum Photos.

Edward Steichen diventa direttore del Dipartimento Fotografia del MoMA di New York.

Viene fondato il George Eastman House International Museum of Photography a Rochester, nello stato di New York, il primo museo esclusivamente dedicato alla fotografia.
Jackson Pollock dipinge le prime opere con la tecnica del dripping.

Vengono pubblicati Se questo è un uomo di Primo Levi e Diario di Anne Frank.

Le Corbusier
inizia il progetto per la Unité d'Habitation a Marsiglia.
FOTOGRAFIA STORIA, TECNOLOGIA, CULTURA

1948

Edwin Land lancia sul commercio la prima fotocamera Polaroid, il modello Land 95.
Viene fondato lo Stato d’Israele.

Gandhi viene assassinato.
FOTOGRAFIA STORIA, TECNOLOGIA, CULTURA

1949

Nasce la NATO.

Mao Tse-tung proclama la Repubblica Popolare Cinese.

In Africa viene promulgato il South African CItizenship Act, che dà il via all’apartheid.

Avviene la così detta "Tragedia di Superga", durante la quale un aereo con a bordo l'intera squadra del Grande Torino si schianta contro il muraglione del terrapieno posteriore della basilica di Superga.