STORIA DELLA FOTOGRAFIA STORIA, TECNOLOGIA, CULTURA
FOTOGRAFIA STORIA, TECNOLOGIA, CULTURA

1911

Nasce il gruppo Blaue Reiter.

Ronald Amundsen è il primo uomo a raggiungere il Polo Sud
FOTOGRAFIA STORIA, TECNOLOGIA, CULTURA

1912

Il transatlantico Titanic affonda durante il viaggio inaugurale.

Vasilij Kandinskij pubblica Lo spirituale nell’arte.

FOTOGRAFIA STORIA, TECNOLOGIA, CULTURA

1913

Viene pubblicato a Roma il volume Fotodinamismo Futurista di Anton Giulio Bragaglia.
A New York si tiene l’Armory Show, prima grande mostra d'arte moderna organizzata negli Stati Uniti.

Viene pubblicato Breviario di Estetica di Benedetto Croce

FOTOGRAFIA STORIA, TECNOLOGIA, CULTURA

1914

Edward Steichen diventa comandante della Divisione di fotografia aerea nei corpi di spedizione americani.
Negli USA entra in funzione la prima linea aerea civile.

Inizia la Prima Guerra Mondiale.
FOTOGRAFIA STORIA, TECNOLOGIA, CULTURA

1915

Franz Kafka pubblica La metamorfosi.

Kazimir Malevič elabora il Manifesto del Suprematismo.

L’Italia entra in guerra a fianco di Francia e Gran Bretagna.


FOTOGRAFIA STORIA, TECNOLOGIA, CULTURA

1916

 
A Zurigo, all’interno del Cabaret Voltaire nasce il Dadaismo.


Nei Paesi Bassi viene fondato il movimento De Stijl.
FOTOGRAFIA STORIA, TECNOLOGIA, CULTURA

1917

L’ultimo numero della rivista “Camera Work” viene interamente dedicato alle fotografie di Paul Strand, considerato il primo fotografo ‘straight’. 

Nasce a Tokyo la Nikon.
Scoppia la Rivoluzione Russa.

Marcel Duchamp espone Fontana, un orinatoio rovesciato e firmato.
 
FOTOGRAFIA STORIA, TECNOLOGIA, CULTURA

1918

Finisce la Prima Guerra Mondiale.

In Gran Bretagna le donne conquistano il diritto di voto.

Si diffonde in Europa l’Influenza Spagnola che farà milioni di vittime in tutto il mondo.

Tristan Tzara
scrive il Manifesto Dada.
FOTOGRAFIA STORIA, TECNOLOGIA, CULTURA

1919

 
Walter Gropius fonda a Weimar il Bauhaus, fondamentale scuola di arte e design.

Il Trattato di Versailles sancisce le condizioni imposte dagli Alleati alla Germania.

Benito Mussolini fonda a Milano il Movimento dei Fasci italiani di combattimento.