STORIA DELLA FOTOGRAFIA STORIA, TECNOLOGIA, CULTURA
FOTOGRAFIA STORIA, TECNOLOGIA, CULTURA

2000

Wolfgang Tillmans è il primo fotografo a vincere il Turner Prize.

Il marchio giapponese Sharp commercializza il J-SH04, il primo telefono cellulare con fotocamera integrata.

L’artista Ai Weiwei co-cura una controversa mostra a Shangai intitolata Fuck Off, con la collaborazione di artisti dell’avanguardia cinese.
Vladimir Putin e George W. Bush vengono eletti presidenti.

A Londra apre la Tate Modern, nella sede di una ex centrale elettrica dismessa.

FOTOGRAFIA STORIA, TECNOLOGIA, CULTURA

2001

In seguito all’attentato alle Torri Gemelle, a New York si tiene la mostra Here is New York. A Democracy of Photographs.


Nasce Wikipedia.

Il Presidente Bush dichiara guerra al regime talebano. Comincia la guerra in Afghanistan.

L’11 Settembre un gruppo di terroristi Islamici fa schiantare due aerei civili contro le Torri Gemelle di New York.

Si tiene a Genova il vertice mondiale del G8, dove si verificano molti episodi di scontri fra manifestanti e forze dell'ordine e gravi disordini all'interno della città. Un giovane manifestante viene ucciso dai Carabinieri. 

FOTOGRAFIA STORIA, TECNOLOGIA, CULTURA

2002

Viene introdotto l’Euro come moneta unica in dodici stati dell’Unione Europea.

Scontro a fuoco tra Corea del Nord e Corea del Sud, meglio conosciuto come Seconda battaglia di Yeonpyeong.
FOTOGRAFIA STORIA, TECNOLOGIA, CULTURA

2003

Gli Stati Uniti invadono l’Iraq sostenendo che Saddam Hussein, l'allora presidente iracheno, avesse un arsenale di armi di distruzione di massa.

L’artista Olafur Eliasson allestisce nella Turbine Hall della Tate Modern di Londra la grande installazione luminosa The Weather Project.

Esce Regarding the Pain of Others di Susan Sontag che analizza la rappresentazione della guerra e della sofferenza.
FOTOGRAFIA STORIA, TECNOLOGIA, CULTURA

2004

Si inaugura all’ICP di New York la mostra Between Past and Future: New Photography and video from China.

Nasce il sito di condivisione di fotografie Flickr.

Mark Zuckerberg fonda Facebook.

Un terremoto di magnitudo 9.1 e il conseguente tsunami devastano l'Indonesia e altri paesi affacciati sull'Oceano Indiano, causando più di 230.000 morti.

A Chicago iniziano i lavori per grande scultura specchiante Cloud Gate di Anish Kapoor
 
FOTOGRAFIA STORIA, TECNOLOGIA, CULTURA

2005

Nasce YouTube.

Google lancia Google Maps.
 
Entra in vigore il protocollo di Kyoto a seguito della ratifica della Russia.

Viene inaugurato il memoriale dell’Olocausto a Berlino.

FOTOGRAFIA STORIA, TECNOLOGIA, CULTURA

2006

Si apre all’ICP di New York la mostra Snap Judgements: New Positions in Contemporary African Photography.
FOTOGRAFIA STORIA, TECNOLOGIA, CULTURA

2007

Malick Sidibé vince il Leone d’Oro alla Biennale di Venezia.

99 centesimi di Andres Gursky è venduta all’asta per la cifra record di 3,3 milioni di dollari.

Apple presenta la prima versione dell’iPhone.
FOTOGRAFIA STORIA, TECNOLOGIA, CULTURA

2008

La sonda Phoenix accerta la presenza di acqua sul pianeta Marte.

Barack Obama viene eletto quarantaquattresimo presidente degli Stati Uniti.
 
FOTOGRAFIA STORIA, TECNOLOGIA, CULTURA

2009

A seguito delle elezioni presidenziali che vedono Mahmud Ahmadinejad vincere, in Iran scoppiano insurrezioni che vengono represse col sangue dal regime. Le proteste vengono identificate come quelle "dell'Onda Verde" e per la prima volta vengono diffuse le immagini di una rivolta sul Web.

Esce il film Avatar di James Cameron.